Converti più acquirenti in clienti migliorandone l’esperienza.
Sono ormai lontani i giorni in cui i consumatori se ne stavano buoni ad aspettare per giorni una risposta alle loro richieste, costretti magari a usare uno specifico canale per interagire. Semplicità e immediatezza sono diventati aspetti fondamentali dell’interazione con i clienti nel settore del commercio al dettaglio: il 70% dei consumatori ritiene infatti che «le aziende dovrebbero adottare soluzioni tecnologiche in grado di ridurre il tempo necessario alla risoluzione dei problemi».*
* Rapporto di LogMeIn su IA ed esperienza clienti, settembre 2018.
Quando i consumatori hanno la possibilità di paragonare un venditore non soltanto alla concorrenza diretta ma anche a un’ampia gamma di marchi appartenenti ad altri settori, le loro aspettative schizzano alle stelle. Ma le aziende operanti nel settore del commercio al dettaglio ed elettronico hanno un modo per distinguersi dalla massa: offrire costantemente ai clienti esperienze d’eccellenza!
I venditori sono costretti a giostrarsi in un settore difficile: i mercati sono diventati fortemente competitivi, assottigliando di conseguenza i margini di guadagno. Alcuni fattori di costo come i resi rischiano di assottigliarli fino al punto di rottura, pressoché azzerando le opportunità di migliorare la qualità del servizio clienti. Per questo motivo, le aziende desiderose di mantenere acceso l’interesse dei clienti sono alla costante ricerca di nuovi modi per offrire un’assistenza dall’alto fattore umano ma a un costo ragionevole.
Un percorso clienti è il risultato di una sequenza di singoli punti di contatto che, presi singolarmente, non producono un utile particolarmente elevato sul capitale investito. In special modo, quelli che riguardano l’assistenza postvendita vengono solitamente visti come punti di contatto di scarso valore. Tuttavia, le aziende operanti nel settore del commercio al dettaglio ed elettronico che tendono a sottovalutarli si lasciano sfuggire l’opportunità di interagire attivamente con i propri clienti.
Quando avvii un’interazione proattiva e contestuale con i visitatori che si trovano in una fase ancora iniziale di esplorazione del tuo sito, hanno meno probabilità di abbandonarlo e sono più propensi a convertirsi in clienti. L’IA conversazionale di Bold360 aggiunge intelligenza alle interazioni con ciascun visitatore. I nostri chatbot dotati di IA possiedono la capacità intrinseca di comprendere il contesto e le intenzioni dei clienti fin dal primo giorno, assistendoli con le informazioni necessarie e acquisendone i dati in maniera del tutto conversazionale.
Bold360 raccoglie i dati che servono alle aziende per migliorare il percorso clienti. L’IA offre in tempo reale un resoconto sul tasso di interazioni fai da te, sui tempi di risposta e, soprattutto, sul tipo di domande poste dai clienti: informazioni preziose che consentono alle aziende di creare appositi contenuti.
Grazie ai chatbot dotati di IA, puoi interagire con ogni singolo cliente che ti raggiunge sul sito o sull’app a prescindere dal canale e dall’orario, rispondendo a ogni sua domanda con una velocità impossibile per qualsiasi essere umano. Se non è ancora disponibile una risposta o una soluzione, un agente può facilmente intervenire tramite chat dal vivo per garantirgli un’esperienza di acquisto impeccabile.
Grazie all’IA di Bold360, gli agenti sono in grado di fornire un’assistenza efficiente e competente. Monitorando le conversazioni, l’intelligenza artificiale offre agli agenti operanti nel commercio al dettaglio suggerimenti immediati sulle risposte da fornire alle domande dei clienti, che riguardino le vendite o il supporto in generale, garantendone l’uniformità e l’accuratezza e consentendo loro di gestire un numero maggiore di chat.
Scopri un modo d'interagire più intelligente e personalizzato.